Tutte le news
03/10/2025
Laboratori del weekend per famiglie – Tesori dei faraoni
Da oggi sono online anche i nostri laboratori del weekend per famiglie, dedicati a bambine e bambini dai 3 ai 5 anni e dai 6 agli 11 anni, progettati dal Museo Egizio di Torino.
"Un portafortuna bestiale!" è il laboratorio pensato per i bambini dai 3 ai 5 anni, che, con l’aiuto degli adulti, realizzeranno piccoli ma potentissimi amuleti faraonici, resi ancora più magici con una personalizzazione geroglifica, da portare con sé di ritorno casa. Il laboratorio si svolge tutti i sabati alle ore 15:00 e tutte le domeniche e festivi alle ore 11:00.
"Storie egizie a colori" è, invece, il laboratorio per bambini dai 6 agli 11 anni, che, dopo aver esplorato le funzioni e le caratteristiche delle stele egizie, scopriranno il significato simbolico dei colori usati dagli Egizi per raccontare le loro storie. Il laboratorio si svolge tutti i sabati, domeniche e festivi alle ore 17:00. Esclusivamente per questo laboratorio è previsto il biglietto "Famiglia al museo", riservato agli accompagnatori dei piccoli partecipanti. E' possibile usufruire di questa promozione speciale acquistando contestualmente, in un'unica transazione e nella fascia oraria delle 17:00, sia il biglietto del laboratorio, per il bambino, che quello "famiglia al museo", per un massimo di due accompagnatori.
Per informazioni e per prenotare i laboratori potete visitare questo link.
Vi aspettiamo!!!
19/09/2025
Laboratori per le scuole – Tesori dei Faraoni
Sono finalmente online i nostri laboratori didattici, dedicati a tutti gli studenti e progettati dal Museo Egizio di Torino.
Una ricca offerta formativa in grado di restituire, con uno sguardo che unisce passato e presente, l’eccezionale ricchezza di temi della mostra: dalla vita quotidiana ai rapporti di potere, dall’influenza dell’ambiente e del clima sull’economia fino alla complessità dei simboli che permeano la società.
Trovate tutte le informazioni sui laboratori per infanzia, scuole primarie e secondarie di I grado a questo link.
Per tutte le altre informazioni e per le prenotazioni potete scrivere all’indirizzo mail: [email protected].
Vi aspettiamo!!!
24/07/2025
Mappa di approfondimento – Barocco Globale
A metà luglio abbiamo chiuso la mostra "Barocco Globale. Il mondo a Roma nel secolo di Bernini". Abbiamo parlato di molti luoghi e altrettanti protagonisti della Roma del ‘600. Per continuare questo viaggio vi proporremo una mappa, con delle tappe di approfondimento per ritrovare la mostra in città. Scaricala qui ↓
24/06/2025
Sono online le registrazioni degli incontri di approfondimento di Barocco Globale.
Li trovate sia sul nostro canale YouTube che all'interno del nostro sito web.
Clicca qui per rivederli ↓
16/07/2025
TESORI DEI FARAONI – Dal 24 ottobre 2025 al 3 maggio 2026
È in arrivo alle Scuderie del Quirinale la mostra Tesori dei Faraoni, un viaggio straordinario nel cuore dell’antica civiltà egizia. Il progetto espositivo è un’occasione imperdibile per poter osservare 130 capolavori provenienti dai più importanti musei dell’Egitto. Le opere in mostra regaleranno al pubblico la possibilità di scoprire questa storia incredibile: dalle origini della civiltà faraonica fino allo splendore dei grandi sovrani del Nuovo Regno e del Terzo Periodo Intermedio, fino ad arrivare alle scoperte archeologiche più significative degli ultimi anni.
I biglietti sono aperti alla prevendita.
19/05/2025
ALTRE GLOBALIZZAZIONI – Il nuovo podcast delle Scuderie del Quirinale
Che significato ha per voi la parola globalizzazione? E quanto di ciò che ci circonda ha a che fare con essa?
"Altre Globalizzazioni" è il podcast, prodotto da Chora Media in collaborazione con le Scuderie del Quirinale, in cui Francesca Berardi e Simone Pieranni viaggiano tra i tanti significati della globalizzazione.