×

Tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00
(ultimo ingresso ore 19)
via XXIV Maggio, 16 00187 - Roma

Tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00
(ultimo ingresso ore 19)
via XXIV Maggio, 16 00187 - Roma

Acquista i biglietti

Attività ed eventi

Incontro

29/11/2023

Idem (1975): Italo Calvino e Giulio Paolini

con Marco Belpoliti, Andrea Cortellessa

Nell’aprile del 1975 uscì Idem, il libro di Giulio Paolini con un saggio introduttivo di Italo Calvino dal titolo “La squadratura” sul complesso rapporto tra il dipingere e lo scrivere. Il volume ebbe un enorme successo e fu presto introvabile.



Incontro

13/12/2023

La vera sostanza del mondo: il segno grafico di Saul Steinberg nella produzione di Italo Calvino

con Marco Belpoliti e Claudio Franzoni

Marco Belpoliti dialoga con Claudio Franzoni, storico dell’arte e studioso delle immagini, sull’influenza che Saul Steinberg ebbe nella produzione di Calvino.



Incontro

15/12/2023

Electric Capital. Oltre la città invisibile

Concerto a cura di Radiorock

È il respiro della città che devi ascoltare…”: Calvino lo insegna nel racconto Un re in ascolto e nel suo sorprendente rapporto con la musica, che lo vede tra gli artefici della canzone d’autore e alternativa italiana insieme a Cantacronache, il collettivo artistico da lui co-fondato a Torino che ha influenzato molto cantautorato italiano: da De André a Guccini, da De Gregori ai CCCP…



News

04 Nov
2023

A novembre iniziano i laboratori per i nostri visitatori più piccoli!
Dal 4 novembre, per ogni fine settimana e giorno festivo, avremo due appuntamenti: uno dedicato ai piccolissimi dai 3 ai 5 anni (di sabato alle ore 15, di domenica e festivi alle ore 11) dal titolo “Per fare un albero ci vuole un libro”; l’altro dedicato ai bambini dai 6 agli 11 anni (di sabato, domenica e festivi alle ore 17) dal titolo “Il gioco dei destini incrociati”.

Costo dell’attività €8.00 + prev.
Per i bimbi dai 3 ai 5 anni è obbligatoria la presenza di un accompagnatore.

04 Nov
2023

A novembre iniziano i laboratori per i nostri visitatori più piccoli!
Dal 4 novembre, per ogni fine settimana e giorno festivo, avremo due appuntamenti: uno dedicato ai piccolissimi dai 3 ai 5 anni (di sabato alle ore 15, di domenica e festivi alle ore 11) dal titolo “Per fare un albero ci vuole un libro”; l’altro dedicato ai bambini dai 6 agli 11 anni (di sabato, domenica e festivi alle ore 17) dal titolo “Il gioco dei destini incrociati”.

Costo dell’attività €8.00 + prev.
Per i bimbi dai 3 ai 5 anni è obbligatoria la presenza di un accompagnatore.

13 Sett
2023

Siamo felici di annunciarvi che da oggi è possibile acquistare i biglietti, prenotare i gruppi e le visite guidate per le scuole e soprattutto iniziare a programmare la vostra visita alle Scuderie del Quirinale per la mostra “Favoloso Calvino, Il mondo come opera d’arte: Carpaccio, de Chirico, Gnoli, Melotti e gli altri”.

13 Sett
2023

Siamo felici di annunciarvi che da oggi è possibile acquistare i biglietti, prenotare i gruppi e le visite guidate per le scuole e soprattutto iniziare a programmare la vostra visita alle Scuderie del Quirinale per la mostra “Favoloso Calvino, Il mondo come opera d’arte: Carpaccio, de Chirico, Gnoli, Melotti e gli altri”.

05 Sett
2023

Da metà ottobre alle Scuderie del Quirinale inizia “Favoloso Calvino”. La mostra è pensata come un viaggio attraverso la vita, le scelte, l’impegno politico e civile, i luoghi e, soprattutto, la produzione letteraria e il metodo di lavoro di Italo Calvino.

05 Sett
2023

Da metà ottobre alle Scuderie del Quirinale inizia “Favoloso Calvino”. La mostra è pensata come un viaggio attraverso la vita, le scelte, l’impegno politico e civile, i luoghi e, soprattutto, la produzione letteraria e il metodo di lavoro di Italo Calvino.

Newsletter

Vuoi tenerti aggiornato sul meglio che la città eterna ha da mostrarti? Iscriviti ora alla newsletter di SdQ.

Questo sito utilitta cookies

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt