L’esperienza di visita alla mostra si arricchisce di audioguide d’autore. La versione in inglese dell’audioguida è narrata dal grande archeologo Zahi Hawass, che firma anche il catalogo della mostra; la versione in italiano è raccontata da uno dei protagonisti della divulgazione archeologica, Roberto Giacobbo.
Zahi Hawass e Roberto Giacobbo, con la passione che li contraddistingue, condurranno i visitatori in un viaggio affascinante e straordinario attraverso la Storia, i misteri e le meraviglie dell’antico Egitto.
Accanto alle audioguide d’autore, sono disponibili per tutti i visitatori anche le versioni in francese e in spagnolo.
Per accompagnare in mostra i più giovani tra i visitatori della mostra è a disposizione una versione Kids dell’audioguida che regalerà ai più piccoli una vera e propria esperienza immersiva tra i simboli e i segreti dell’antico Egitto.
Anche le audioguide kids sono disponibili in quattro lingue: italiano, inglese, francese e spagnolo.
Da questo pomeriggio, tutte le audioguide saranno scaricabili gratuitamente sul sito web delle Scuderie del Quirinale (scuderiequirinale.it). Da domani, invece, saranno disponibili anche tramite l’APP Scuderie del Quirinale o, direttamente in mostra, inquadrando gli appositi QR Code.

