Sabato, domenica e festivi apertura anticipata alle ore 9:00.
Consigliamo di acquistare il biglietto online per il weekend, così da garantirsi l’accesso in mostra ed evitare la fila fuori.
Sabato, domenica e festivi apertura anticipata alle ore 9:00. Consigliamo di acquistare online il biglietto per il weekend.
Sabato, domenica e festivi apertura anticipata alle ore 9:00.
Consigliamo di acquistare online il biglietto per il weekend.
Via XXIV Maggio 16, 00187 - Roma
Vai a Google Maps
+39 02 92 89 77 22
[email protected]
Siamo aperti dalle 10:00 alle 20:00 (ultimo ingresso ore 19:00).
Sabato, domenica e festivi apertura anticipata alle ore 9:00.
Si consiglia vivamente la prenotazione nel weekend!
Sabato, domenica e festivi apertura anticipata alle ore 9:00.
Consigliamo di acquistare online il biglietto per il weekend.
Sabato, domenica e festivi apertura anticipata alle ore 9:00.
Consigliamo di acquistare il biglietto online per il weekend, così da garantirsi l’accesso in mostra ed evitare la fila fuori.
SOLD OUT
a cura di Angelo Colonna, in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma
Il ciclo di tre incontri, dal titolo “Una Sapienza Egizia”, in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma, introduce il pubblico ad alcuni aspetti che sono approfonditi in mostra. Tra questi, il mondo divino degli egizi di cui ci parla Angelo Colonna, professore di Egittologia e Civiltà Copta alla stessa Università La Sapienza.
SOLD OUT
a cura di Paola Buzi, in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma
Il ciclo di tre incontri, dal titolo “Una Sapienza Egizia”, in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma, introduce il pubblico ad alcuni aspetti che sono approfonditi in mostra. Tra questi la lingua e la scrittura degli egizi, di cui ci parla Paola Buzi, professoressa di Egittologia e Civiltà Copta alla stessa Università La Sapienza.
SOLD OUT
a cura di Patrizia Piacentini, in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma
Il ciclo di tre incontri, dal titolo “Una Sapienza Egizia”, in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma, introduce il pubblico ad alcuni aspetti che sono approfonditi in mostra. Tra questi l’arte orafa egizia, di cui ci parla Patrizia Piacentini, professoressa di Egittologia e Civiltà Copta all’Università degli Studi di Milano Statale.
Vuoi tenerti aggiornato sul meglio che la città eterna ha da mostrarti? Iscriviti ora alla newsletter di SdQ.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt