Leggi qui per scoprire di più.
• Il ciclo di tre incontri dal titolo “Una Sapienza Egizia”, è il frutto della collaborazione con il Dipartimento di Storia, Antropologia, Religioni Arte e Spettacolo dell’Università La Sapienza di Roma. Attraverso il contributo di Professori Universitari di Egittologia e Civiltà Copta, affronteremo alcuni aspetti che sono approfonditi in mostra. Tra questi: il mondo divino caratterizzato da figure e miti, la lingua e la scrittura e l’arte orafa degli antichi egizi.
• Le tre “Lectio Magistralis” sono tenute da grandissimi esperti in ambiti specifici. Il curatore della mostra, Tarek el Awady, ci guiderà nel racconto di questa grande mostra sul mondo degli antichi Egizi; Christian Greco, Direttore del Museo Egizio di Torino, ci condurrà nell’attualità dei nuovi scavi in Egitto e delle scoperte che continuano ad appassionare tutti noi; Gianluca Miniaci, Professore in Archeologia, Lingua e Storia dell’Antico Egitto, infine, ci farà immergere tra uno dei più grandi tesori dell’antico Egitto, quello appartenuto a una coraggiosa regina di nome Ahhotep.
Trovate le informazioni sugli incontri dei due cicli cliccando a questo link.
La prenotazione per i singoli incontri va effettuata scrivendo alla mail [email protected]
I posti sono limitati.

