Sono online le registrazioni degli incontri di approfondimento di Barocco Globale. | Pagina 2 di 2 | Scuderie del Quirinale
menu
  • ITA
    Visita
    • MOSTRE
    • Tesori dei FaraoniIN ARRIVO
    • Biglietti e orari
    • Archivio mostre
    • Accessibilità
    • Regolamento del visitatore
    • Modalità di visita
    Scopri
    • Tutte le attività e gli eventi
    • Laboratori
    • Incontri
    • Visite
    • Tutte le news
    Conosci
    • Photo & Video
    • Il palazzo delle Scuderie del Quirinale
    • La Caffetteria delle Scuderie del Quirinale
    • Bookshop e catalogo
    Interagisci
    • Contatti
    • Ufficio Stampa Ales – Scuderie del Quirinale
    • SDQ App e Audioguide
    • Servizi per le aziende
    • Area professionisti
    • Area scuole
×
  • Visita
  • Scopri
  • Conosci
  • Interagisci
Acquista biglietti
  • ITA
  • MOSTRE
  • Tesori dei FaraoniIN ARRIVO
  • Biglietti e orari
  • Archivio mostre
  • Accessibilità
  • Regolamento del visitatore
  • Modalità di visita
  • Tutte le attività e gli eventi
  • Laboratori
  • Incontri
  • Visite
  • Tutte le news
  • Photo & Video
  • Il palazzo delle Scuderie del Quirinale
  • La Caffetteria delle Scuderie del Quirinale
  • Bookshop e catalogo
  • Contatti
  • Ufficio Stampa Ales – Scuderie del Quirinale
  • SDQ App e Audioguide
  • Servizi per le aziende
  • Area professionisti
  • Area scuole
  • ITA
  • ITA
  • Visita
  • Scopri
  • Conosci
  • Interagisci
  • MOSTRE
  • Tesori dei FaraoniIN ARRIVO
  • Biglietti e orari
  • Archivio mostre
  • Accessibilità
  • Regolamento del visitatore
  • Modalità di visita
  • Tutte le attività e gli eventi
  • Laboratori
  • Incontri
  • Visite
  • Tutte le news
  • Photo & Video
  • Il palazzo delle Scuderie del Quirinale
  • La Caffetteria delle Scuderie del Quirinale
  • Bookshop e catalogo
  • Contatti
  • Ufficio Stampa Ales – Scuderie del Quirinale
  • SDQ App e Audioguide
  • Servizi per le aziende
  • Area professionisti
  • Area scuole
  • dove
  • biglietti
  • orari
  • cerca

Dove siamo

Via XXIV Maggio 16, 00187 - Roma
Vai a Google Maps



Contatti

+39 02 92 89 77 22
[email protected]

Dettagli

Biglietti

Sono disponibili diverse tipologie di biglietti. Scopri quello giusto per te.

Prenotazione consigliata per i visitatori singoli nel weekend e nei giorni festivi.
Prenotazione obbligatoria per i gruppi.

Dettagli
Acquista

Orari

Temporaneamente chiusa.

Riapriremo il 24 ottobre, dalle 10:00 alle 20:00 (ultimo ingresso ore 19:00), con Tesori dei Faraoni.

Dettagli
Cerca
  • ITA
menu
  • ITA
menu

Sono online le registrazioni degli incontri di approfondimento di Barocco Globale.

  1. Home
  2. Tutte le news
  3. Sono online le registrazioni degli incontri di approfondimento di Barocco Globale.
24/06/2025

Li trovate sia sul nostro canale YouTube che all’interno del nostro sito web.

Clicca qui per rivederli ↓

29 maggio – Dalla globalità al globalismo: una storia ininterrotta?
5 giugno – Un Leonardo da Vinci multiculturale: l’avventurosa storia di sua madre Caterina.
10 giugno – Roma tra ambasciate, diplomazie e missionari: storia di piante e oggetti dagli altri mondi.
12 giugno – Da Roma al globo. Dal globo a Roma.

Attività ed eventi

Laboratorio per le scuole

27/10/2025

Animali faraonici

Il laboratorio didattico è stato progettato dal Museo Egizio di Torino.

parliamo di: animali, reperti e amuleti
per: Scuola dell’Infanzia

Un grande fiume, una valle fertile ricca di vegetazione, un immenso deserto. L’Egitto offre panorami molto diversi fra loro, ciascuno dei quali “abitato” da grandi e piccoli animali. Gli antichi egizi, incredibili osservatori della natura, impararono presto ad attribuire a ciascun animale un significato speciale: falchi, serpenti, scimmie e mucche ma anche mosche, scarabei e api divennero presto alcuni dei simboli più rappresentativi della affascinante cultura egizia.



Laboratorio per le scuole

27/10/2025

Il Faraone e il contadino

Il laboratorio didattico è stato progettato dal Museo Egizio di Torino.

parliamo di: storie, ruoli e stele
per: Scuola Primaria

La Storia dell’antico Egitto è la somma di tante piccole o grandi storie che hanno attraversato i secoli. Quelle di celebri faraoni, potenti sacerdoti, regine guerriere, scribi e abili artigiani. Le bambine e i bambini partecipanti al laboratorio scopriranno grandi statue, ricchi sarcofagi, sontuosi gioielli e stele funerarie, vere e proprie “carte d’identità” dell’epoca dei faraoni, che regaleranno preziose informazioni sulla vita delle persone a cui sono appartenute.



Laboratorio per le scuole

27/10/2025

Simboli e amuleti prodigiosi

Il laboratorio didattico è stato progettato dal Museo Egizio di Torino.

parliamo di: simboli e amuleti
per: Scuola Secondaria di I grado

L’universo degli antichi Egizi era popolato di simboli intrisi di mitologia e devozione. L’Ankh, il nodo Tit, il pilastro Djed e il celebre occhio Udjat si trovano su statue di faraoni e dèi ma anche su papiri e sarcofagi.



Tutte le attività e gli eventi

Newsletter

Vuoi tenerti aggiornato sul meglio che la città eterna ha da mostrarti? Iscriviti ora alla newsletter di SdQ.

via XXIV Maggio 16
00187 - Roma

Privacy policy Cookie policy Gestione cookie

ISO9001

  • Il palazzo delle Scuderie
  • Regolamento del visitatore
  • Servizi per le aziende
  • Biglietti e orari
  • Visite guidate
  • Modalità di visita
  • Bookshop e catalogo

Informazioni

  • Il palazzo delle Scuderie
  • Regolamento del visitatore
  • Servizi per le aziende

Servizi

  • Biglietti e orari
  • Visite guidate
  • Modalità di visita
  • Bookshop e catalogo

Questo sito utilitta cookies

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt

Preferenze
Accetto