Per partecipare basta seguirci in live Instagram mercoledì 12 marzo alle ore 19:00.
Insieme a noi sarà presente Giulia (@giulia_ciarapix su Ig).
Vi aspettiamo!
Via XXIV Maggio 16, 00187 - Roma
Vai a Google Maps
+39 02 92 89 77 22
[email protected]
Sono disponibili diverse tipologie di biglietti. Scopri quello giusto per te.
Prenotazione consigliata per i visitatori singoli nel weekend e nei giorni festivi.
Prenotazione obbligatoria per i gruppi.
Per partecipare basta seguirci in live Instagram mercoledì 12 marzo alle ore 19:00.
Insieme a noi sarà presente Giulia (@giulia_ciarapix su Ig).
Vi aspettiamo!
SOLD OUT
con Alessandro Quarta, Evangelina Mascardi, Lincoln Almada
L’arpa gesuita, strumento ancora oggi così denominato in Sudamerica, conserva le caratteristiche organologiche e sonore dello strumento che, nel XVI secolo, fu portato in Sud America dai missionari gesuiti. Da allora, l’arpa ha avuto un ruolo importante nella pratica musicale locale ed è tuttora lo strumento principe della musica tradizionale di molte regioni sudamericane. Il programma musicale proposto riunisce l’arpa diatonica del XVI secolo con la chitarra barocca di fine Seicento. I due strumenti si incontrarono nell’ambiente culturale eterogeneo del Sudamerica di metà Settecento.
Vuoi tenerti aggiornato sul meglio che la città eterna ha da mostrarti? Iscriviti ora alla newsletter di SdQ.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt